top of page

LAVORARE CON LE AGENZIE PUBBLICITARIE

Vantaggi e svantaggi di lavorare con le agenzie pubblicitarie

Se sei un fotografo professionista quasi sicuramente ti sarà capitato di lavorare con agenzie pubblicitarie, specialmente se i servizi che offri sono commerciali. È un mondo molto vasto quello della fotografia pubblicitaria e avevo già scritto un articolo che ti riporto qui, può riguardare tantissimi settori: dalla moda alla ristorazione, si possono fotografare prodotti ma anche servizi, ad esempio sempre più spesso un hotel vuole raccontare, grazie ad un servizio fotografico, i servizi che propone e cosa può vivere un cliente. Quindi se una volta i servizi fotografici si limitavano alle riprese di interni, camere e aree comuni, oggi si vuole sempre più fare immedesimare un cliente nei modelli che diventano attori recitando la parte di una coppia in vacanza. Questo è quello che succede molto più frequentemente e i social media sono stati i veri trainanti di questa evoluzione.


Servizio fotografico pubblicitario per conto di un'agenzia di comunicazione
Servizio fotografico di un profumo commissionato da Ocalab

Ma perchè un fotografo professionista dovrebbe lavorare con le agenzie pubblicitarie e non con il cliente direttamente?

Questa è la domanda che ti stai facendo vero? Le agenzie pubblicitarie spesso sono strutturate in modo che varie persone all’interno dell’agenzia hanno un ruolo distinto, questo logicamente consente una maggior ramificazione e organizzazione del lavoro, ma anche banalmente dell’acquisizione di un cliente. Un’agenzia pubblicitaria potrebbe procurarti un volume di lavori molto più alto rispetto a quanto potresti fare tu da freelance.

Questo è sicuramente un aspetto positivo, se aggiungiamo il fatto che tutte le contrattazioni, le definizioni di preventivo e accordi vari, se le gestisce l’agenzia e a te arriva solamente l’incarico una volta chiesto il preventivo. Se poi è un’agenzia con cui collabori continuativamente, conosce il tuo listino e può procurarti dei lavori saltando questi passaggi ma chiedendoti solamente la disponibilità. Meraviglioso vero? Ora arrivano le note dolenti…


Quali sono gli aspetti negativi?

Come sempre non tutto è oro ciò che luccica: negli ultimi anni di agenzie pubblicitarie, di comunicazione, marketing e chi più ne ha più ne metta, ne sono venute fuori come funghi.

Alcune sono serie e lavorano bene ma altre no!

Ne ho conosciute diverse per lavoro e posso assicurarti che quando ti trovi a lavorare con persone incompetenti, spesso maggiorenni da poco e che credono di poter smuovere le montagne, è davvero difficile. Non so perchè ma credo che in alcune agenzie seguano dei percorsi motivazionali americani, programmi per idioti che li fanno diventare ancora più scemi e completamente fuori dal contatto reale.

Oltretutto essendo sempre loro ad avere il contatto col cliente, ti trovi in balia di informazioni perse, non corrette, che generano una confusione e una frustrazione che ti fanno solo venir voglia di andartene.


Perchè un cliente si rivolge ad un’agenzia pubblicitaria?

Questa è una domanda che spesso mi sono fatto e credo che se un cliente necessita di vari servizi, in un’agenzia pubblicitaria trovi tutto: chi si occupa del sito, dei social media, dell’organizzazione dei vari shooting, della grafica di eventuale materiale promozionale. Dentro ad un contratto ha tutto, un professionista da solo non potrebbe fornire un servizio così completo e spesso un cliente non ha tempo di cercare vari professionisti che lavorino in sinergia tra loro.

Voglio però davvero porre l’attenzione sulla scelta dell’agenzia, ce ne sono tante: alcune sono validissime, composte da persone competenti che lavorano nel campo pubblicitario da tempo, che hanno il controllo sui dipendenti più giovani e sanno gestire i vari professionisti nel migliore dei modi. Altre invece come ti ho detto, ti fanno solo venir voglia di scappare.

Oliviero Toscani diceva sempre che lui odiava i pubblicitari e che aveva lavorato pochissimo con le agenzie pubblicitarie. Mi faceva sempre sorridere quando lo diceva nelle varie interviste o conferenze: sosteneva che tutte queste persone volevano fare i creativi ma non lo erano e inoltre cercavano le idee ma le idee le cerca soltanto chi non le ha. Non avrei mai pensato di dirlo ma ora mi trovo completamente d’accordo con lui.


Conclusioni

Lavorare con le agenzie pubblicitarie come fotografo è sicuramente un’esperienza da fare, può darti molti vantaggi e io stesso continuo a farlo. Prima però voglio darti alcuni consigli: non sentirti inferiore a nessuno, non cedere a richieste che ritieni assurde e sii sempre coerente con la qualità del lavoro che vuoi proporre ma soprattutto non aver timore di dire di no a qualcosa che non ti sta bene.

 
 
bottom of page