Venezia è la città dei grandi eventi, tutti da fotografare!
Venezia è la città più romantica d’Italia e forse del mondo, è la città d’arte per eccellenza, è la città delle antiche tradizioni ma Venezia è anche la città dei grandi eventi, tutti da fotografare per essere raccontati in tutto il mondo attraverso i social media.
In questo articolo vedremo alcuni tra i più importanti eventi che ogni anno si svolgono a Venezia e che grazie al mio lavoro di fotografo professionista, ho il piacere e privilegio di vivere dall’interno.
Qui sotto inoltre vedrai alcune immagini che ho scattato durante questi eventi tenuti nella città lagunare.
La Mostra del Cinema di Venezia
L’evento forse più importante, almeno personalmente è la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia, più comunemente nota come La Mostra del Cinema di Venezia, esiste da 81 anni, quest’anno a fine agosto ci sarà l’edizione n°82 e ha visto sfilare sul red carpet tutte le star più importanti al mondo. Attori e registi principalmente ma anche cantanti, personaggi del panorama politico, top model, conduttori televisivi, influencer, imprenditori, stilisti, chef stellati, insomma chi più ne ha più ne metta.
Come tutte le manifestazioni con un’enorme cassa di risonanza, attira l’attenzione di tutto il mondo e in quei giorni sembra che il focus di tutti gli occhi sia rivolto li. Le televisioni, i giornali e i social media non parlano d’altro. L’attenzione rivolta al cinema, ai film in concorso e agli attori protagonisti è sicuramente importante ma vivendola da fotografo accreditato sul red carpet, posso garantirti che c’è tutto un fiume in piena collaterale che abbraccia brand della moda, del jewelry, del make up, dell’hair style e del fashion in generale che smuove parecchi danari e moltissime persone.
Il mio lavoro di fotografo professionista oltre alla fotografia di red carpet è anche quello di fornire dei servizi fotografici a questi brand che vogliono connotare i loro prodotti nel contesto di uno degli eventi più importanti dell’anno: la Mostra del Cinema di Venezia.

La Biennale d’arte
Un altro evento importantissimo che fa arrivare a Venezia ogni anno migliaia di visitatori è La Biennale d’arte o di architettura. Si svolge da maggio a novembre e chiama a raccolta tutti gli addetti ai lavori del settore d’arte, architettura e design ma anche tantissimi appassionati e turisti.
La città durante quei mesi non si limita ad ospitare le varie installazioni nelle aree dedicate, infatti in moltissimi punti dislocati dai Giardini (luogo dove ha sede La Biennale) si possono trovare mostre e installazioni completamente gratuite e visitabili quotidianamente, così come nei più importanti palazzi veneziani è frequente che vi siano delle mostre dedicate o delle opere in esposizione.
Riguardo a ciò, mi viene spesso chiesto di fotografare l’inaugurazione di mostre d’arte, party privati o di eseguire dei ritratti di artisti che in quei giorni si trovano a Venezia.

Party privati di brand internazionali
Ovviamente la cornice da cartolina di Venezia non viene sfruttata solamente durante il periodo della Biennale, tutto l’anno infatti molti brand organizzano dei party privati nei più lussuosi e storici palazzi veneziani.
Spesso a questi party sono invitate star internazionali, magari testimonial del brand e di conseguenza il mio lavoro consiste nel fotografarle e realizzare un reportage dell’allestimento, del catering e della location, piuttosto che della serata.
Ora ti confesso qual’è la cosa più importante per fotografare un party, un’inaugurazione e in generale un evento che si svolge nella classica forma conviviale: la discrezione.
Gli invitati non devono essere infastiditi dal fotografo, la mia presenza deve essere notata il meno possibile e in questo credo di essere piuttosto bravo. Ho visto molte volte colleghi che anche solo per com’erano vestiti o come si muovevano davano immediatamente nell’occhio. Questa cosa lavorando con brand di un certo livello non può accadere. Tutti gli invitati devono sentirsi liberi di conversare, bere e mangiare senza preoccuparsi di sorridere di fronte a una fotocamera puntata in faccia.

Fashion week
Anche Venezia ha la sua Fashion week dedicata, nulla di paragonabile a quelle di Milano, Parigi e New York ma vede protagonisti i brand veneziani, le piccole realtà artigianali che nel segno della tradizione propongono delle cose veramente uniche. Durante questa settimana che semestralmente rende protagonista la moda a Venezia, gli eventi si susseguono in location a dir poco meravigliose: palazzi storici, botteghe e grandi hotel ospitano stilate di moda, esibizioni e installazioni di abbigliamento e accessori fashion.
Anche qui il mio lavoro di fotografo professionista consiste nel raccontare questi prodotti e aiutare le aziende nella promozione fornendo loro delle immagini uniche, emozionali e di alto livello qualitativo.

Concerti
Come non parlare dei concerti, la musica forse lo sai: è la mia più grande passione e in merito a questo ti invito a leggere il mio articolo dove parlo dei “Mondi paralleli della fotografia”. Piazza San Marco da moltissimi anni ospita dei concerti esclusivi e unici. Negli anni si sono esibiti di fronte alla Basilica di San Marco: Elton John, David Gilmour, Peter Gabriel, Ennio Morricone, Giovanni Allevi, Zucchero, Sting, i Maneskin e tantissimi altri.
Fotografare un concerto per me è sempre una gioia.

Conclusioni
Come abbiamo visto i grandi eventi a Venezia non mancano e ne ho citati solamente alcuni, ho tralasciato le convention internazionali e gli eventi noti come il Carnevale, la Regata Storica e la festa del Redentore.
Venezia è davvero un susseguirsi di manifestazioni e spettacoli e se anche tu stai cercando un fotografo professionista per fotografare i grandi eventi a Venezia, contattami qui per email o vai nella sezione contatti del sito dove puoi trovare anche il mio numero di telefono.
Perchè un evento può essere grandissimo, bellissimo e stupire ma se non viene raccontato con delle belle immagini, alla fine rimane solo il ricordo di chi l’ha vissuto.